Immatricolazione ai corsi di laurea ad accesso libero di Ingegneria a.a. 2025/2026
Per l’a.a. 2025/2026 l’accesso ai Corsi di Laurea della Macroarea di Ingegneria è libero con prova di verifica obbligatoria (test di valutazione) delle conoscenze di base richieste per l’ammissione al corso, come previsto dal DM 270/2004, art. 6, comma 1.
L’esito della prova non preclude la possibilità di immatricolarsi ma sostenere il test di valutazione è condizione necessaria per potersi immatricolare.
Test di valutazione
Il test che viene effettuato da remoto, con scelta autonoma da parte dello studente del momento in cui svolgerlo (entro il 28 novembre 2025 o il 31 marzo con pagamento dell’indennità di mora) si compone di 50 quesiti:
- – 15 di Matematica
- – 15 di Fisica
- – 10 di Logica
- – 10 di Comprensione Verbale
La durata totale del test di valutazione è di 100 minuti.
La valutazione del test prevede il seguente punteggio: - – 1 punto per ogni risposta esatta;
- – 0 punti per ogni risposta non data;
- – -0,25 punti per ogni risposta errata.
In caso di punteggio superiore o uguale a 22 è possibile immatricolarsi senza Obblighi Formativi Aggiuntivi (OFA)
E’ esonerato dal test di valutazione:
– chi abbia riportato una votazione al diploma di maturità ad ordinamento scolastico italiano pari o superiore a 90/100 (ovvero 54/60);
– chi abbia sostenuto il test TOLC-I o English TOLC-I in qualsiasi altra sede universitaria (dal 01/01/2025 al 31/03/2026) con un punteggio minimo di 22.
– chi sia già in possesso di una laurea nelle seguenti classi di laurea: L-30 Scienze e tecnologie fisiche, L-35 Scienze matematiche, L-7 Ingegneria civile e ambientale, L-8 Ingegneria dell’informazione, L-9 Ingegneria industriale, L-23 Scienze e tecniche dell’edilizia, ovvero di un diploma di laurea ante
DM.509/99 in Fisica, Matematica e Ingegneria.
Assolvimento Obblighi Formativi Aggiuntivi (OFA)
Gli studenti che hanno ottenuto nel test di valutazione un punteggio inferiore a 22, possono comunque immatricolarsi.
Gli sono assegnati obblighi formativi aggiuntivi (OFA) che dovranno essere assolti entro il primo anno di corso, mediante la seguente procedura:
– seguendo obbligatoriamente i corsi di richiami di matematica (precorsi);
– svolgendo un test di verifica delle conoscenze acquisite;
– discutendo i risultati della verifica attraverso un colloquio.
Tali precorsi si tengono prima dell’inizio del primo semestre e durante il primo anno.
Il calendario dei precorsi e le modalità di assolvimento degli OFA sono comunicati sul sito della Macroarea di Ingegneria
NOTA BENE: Gli studenti potranno sostenere gli esami di profitto del secondo anno previsti dal Corso di Studio di immatricolazione solo dopo aver assolto gli OFA
Immatricolazione
L’immatricolazione dovrà avvenire, solo dopo aver svolto il test di valutazione, entro le seguenti scadenze: dal 15 luglio 2025 al 28 novembre 2025 e comunque entro il 31 marzo 2026 con indennità di mora.
Per ulteriori informazioni consulta l’Avviso immatricolazione Corsi Laurea accesso libero Ingegneria a.a. 2025-2026.
UNIVERSITA' DEGLI STUDI ROMA "TOR VERGATA"